The Origins of Greek Thought - Jean-Pierre Vernant - cover
The Origins of Greek Thought - Jean-Pierre Vernant - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
The Origins of Greek Thought
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,24 €
26,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Jean-Pierre Vernant's concise, brilliant essay on the origins of Greek thought relates the cultural achievement of the ancient Greeks to their physical and social environment and shows that what they believed in was inseparable from the way they lived. The emergence of rational thought, Vernant claims, is closely linked to the advent of the open-air politics that characterized life in the Greek polis. Vernant points out that when the focus of Mycenaean society gave way to the agora, the change had profound social and cultural implications. "Social experience could become the object of pragmatic thought for the Greeks," he writes, "because in the city-state it lent itself to public debate. The decline of myth dates from the day the first sages brought human order under discussion and sought to define it.... Thus evolved a strictly political thought, separate from religion, with its own vocabulary, concepts, principles, and theoretical aims."

Dettagli

Testo in English
216 x 140 mm
454 gr.
9780801492938

Conosci l'autore

Foto di Jean Pierre Vernant

Jean Pierre Vernant

1914, Provins

Jean-Pierre Vernant, storico della filosofia, storico delle religioni e antropologo, studioso dell’età classica, si è occupato in modo particolare della mitologia greca. È stato professore onorario al Collège de France. Tra le sue opere ricordiamo: Mito e tragedia nell'antica Grecia (con P. Vidal-Naquet, Einaudi, 1977), Mito e pensiero presso i greci (Einaudi, 1978), Mito e società nell'antica Grecia (Einaudi, 1981). Con Laterza ha pubblicato: Le astuzie dell'intelligenza nell'antica Grecia (2005), Dialogo sulla storia (2015), L'uomo greco (2012).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it