Orizzonti di forza. Fenomenologia della guida videoludica - Marco Bittanti - copertina
Orizzonti di forza. Fenomenologia della guida videoludica - Marco Bittanti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Orizzonti di forza. Fenomenologia della guida videoludica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Orizzonti di Forza è il primo volume di critica videoludica a esaminare il genere racing e, in particolare, il paradigmatico Forza Horizon. L’autore usa il gioco di corsa come filtro e metafora della contemporaneità in materia di politica, arte, economia e cultura. Il libro si articola in due sezioni - “America” e “Europa” - che corrispondono ai due episodi di Forza Horizon prodotti da Microsoft Games Studios nel 2012 e 2014 rispettivamente. In questo viaggio virtuale in compagnia di autostoppisti come Marshall McLuhan e Paul Virilio, Chris Burden e Filippo Tommaso Marinetti, l’autopista diventa autopia. Lo schermo e il parabrezza deflettono e riflettono, distorcono e distraggono. Allacciate le cinture di sicurezza etc etc.

Dettagli

8 febbraio 2016
212 p., Brossura
9788840018492
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it