Orlando furioso. La fortuna del poema ariostesco nelle edizioni illustrate
L'Orlando furioso di Ariosto è da tutti riconosciuta come l'opera più rappresentativa della cultura umanistico-rinascimentale. Il Poema subito acquisisce fama europea, tradotto in oltre 30 lingue, tanto da influenzare e ispirare molte altre grandi opere. Dopo 8 anni dalla I edizione, si presentano sul mercato le prime edizioni illustrate del Poema. La prima di queste, del 1524, è opera del milanese Augustino da Vimercato che illustra l'Opera pubblicando 4 xilografie. Negli anni seguenti, grandi maestri incisori si confrontarono con l'Opera letteraria. Nel 1556, a Venezia, vide la luce quella che è considerata la più importante edizione cinquecentesca dell'Orlando furioso pubblicata da Giovanni Valgrisi ed illustrata da Dosso Dossi. Nei secoli seguenti comparirono sul mercato altre edizioni e tra queste la più famosa di tutte: quella illustrata da Gustave Doré. Il volume racconta ed illustra tutte le principali edizioni illustrate del Poema commentando criticamente l'apparato iconografico. In appendice sono poi riportate le 46 xilografie dell'edizione valgrisiana attribuite a Dosso Dossi. Una vera e propria chicca da non perdere per gli appassionati e gli studiosi di grafica.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:26 settembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it