Orlando - Virginia Woolf - copertina
Orlando - Virginia Woolf - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Orlando
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il romanzo pionieristico di Virginia Woolf, qui presentato in una nuova traduzione, sulle avventure di Orlando, un nobile del XVI secolo che attraversa quattro secoli trovandosi a vivere diverse vite, epoche storiche e, dopo un sonno di sette giorni, si risveglia nel corpo di una donna. Trovato il modo di tornare a Londra, si immerge nelle atmosfere di inizio Settecento e rivive le epoche storiche fino ai primi decenni del Novecento. Giocoso, furioso e indimenticabile, Orlando tratta di come le identità e i progetti di vita possano dissolversi, cambiare e diventare qualcosa di completamente unico. Mescolando tutti i generi letterari - biografia, romanzo storico, autobiografia - questo straordinario romanzo solleva domande di grande attualità sull'instabilità dell'identità.

Dettagli

4 giugno 2024
272 p., Brossura
9788833201993

Valutazioni e recensioni

  • Orlando è un'opera ben costruita ed articolata che esalta la parità di genere. La Woolf fa vestire al protagonista ora i panni di un uomo, ora quelli di una donna, mostrando i lati positivi e negativi dei due sessi. Il romanzo copre diversi periodi storici e il lettore, immerso nella cornice della campagna inglese, può seguire l'evoluzione del pensiero del/della protagonista. La scrittura della Woolf non delude: Orlando è un classico che necessita attenzione, consigliato soprattutto ai misogini.

  • 'Orlando' è la dichiarazione d'amore di Virginia Woolf a Vita Sackville West, sua amante, figura ribelle e androgina, che viene qui trasposta in Orlando, protagonista che muta sesso nel corso dei secoli. Il rapporto tra i sessi e le differenze uomo/donna stanno molto a cuore a Woolf, che qui però intende lodare, attraverso una storia 'leggera', la fluidità della sua amante. Come le scrisse in una lettera, Orlando 'is all about you and the lusts of your flesh and the lure of your mind': e infatti nel nobile androgino rivediamo la ribelle Vita che rifiutò di farsi imprigionare in qualsivoglia definizione o categoria e visse libera, amando uomini e donne.

  • Lucia Rosset

    Virginia Woolf racconta la vita attraverso i secoli del giovane Orlando, giovane senza tempo, nato uomo, ma che un giorno si risveglia donna, attraverso la vita di società, l'amore, i viaggi. Una storia surreale ed affascinante dal magnifico occhio introspettivo dell'autrice. Gli rende giustizia il film diretto da Sally Potter interpretato dall'androgina Tilda Switon.

Conosci l'autore

Foto di Virginia Woolf

Virginia Woolf

1882, Londra

Virginia Woolf è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica. Considerata una delle scrittrici più rivoluzionarie del Novecento, nelle sue opere ha saputo sempre mettere la realtà sopra ogni cosa. «Non potete mettere alcun cancello, alcun catenaccio, alcun lucchetto alla libertà del mio pensiero.»Nata il 25 gennaio 1882 e figlia di Leslie Stephen, celebre storiografo e critico, crebbe in un ambiente coltissimo, frequentato da artisti, letterati, storici e critici. Secondo le regole della buona società vittoriana, venne educata privatamente.Tramite il fratello Thoby, entrato a Cambridge nel 1899, strinse amicizia con i discepoli del filosofo G.E. Moore, gli «Apostoli» del Trinity College (tra essi B. Russell, G. Lytton...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore