L'orologio della libertà. Un documento di vita vissuta nella II Guerra Mondiale
Impero Alamanni è un ragazzo di 15 anni quando il fascismo plasma tutta la società italiana e quella del suo paese, un piccolo centro abitato della Toscana, in provincia di Arezzo. Un episodio particolare fa nascere dentro di lui quello spirito di libertà e di democrazia che gli sarà vicino per sempre e che diventerà l'obiettivo di migliaia di giovani di allora. Divisi da un conflitto civile, lacerati e distrutti da una guerra mondiale che semina orrore, dolore e morte tra gli amici, i giovani del paese perdono il senso del tempo. Lo ritroveranno, quando, tutti insieme e con nuove distinzioni politiche, lavoreranno ad un progetto comune, lo stesso che riporterà l'armonia, la democrazia e la vera unità nel piccolo centro toscano. Ed il tempo tornerà a scandire le ore...
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it