Oroonoko schiavo di sangue reale-Oroonoko or the royal slave
Attraverso l'idealizzazione settecentesca del "buon selvaggio", il primo romanzo moderno e la prima opera di denuncia dello schiavismo e del razzismo. Con testo originale a fronte e un ricco apparato di note. La storia narra la tragica avventura di un giovane principe africano che con l'inganno viene catturato e trasportato nel Suriname, allora colonia inglese, e del suo amore per la bella Imoinda. L'opera si distacca nettamente dalla tradizione del romanzo sei-settecentesco, che non aveva mai prima di allora affrontato simili temi, e crea un precedente che dal punto di vista ideologico proietta il lettore in una dimensione futura.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it