La battaglia di Orsogna è un importante episodio dimenticato della campagna d'Italia. L'autore ha il merito di averlo riscoperto e raccontato nella sua evoluzione tattico militare. Un libro che sicuramente piacerà agli appassionati del genere.
Orsogna 1943. Le battaglie per la Linea Gustav nella «Cassino dell'Adriatico»
A fine novembre 1943 la veloce avanzata dell'Ottava Armata britannica si arresta ad Orsogna,un paese del Chietino, sul tratto abruzzese della Linea Gustav. Per un mese i tentativi di penetrazione della Divisione neozelandese si infrangono contro la straordinaria difesa di un manipolo di truppe tedesche. Attraverso preziose fonti neozelandesi e tedesche, la descrizione dei movimenti delle truppe su dettagliate cartine militari, l'autore ricostruisce giorno per giorno il drammatico svolgimento di una battaglia ingiustamente dimenticata. Foto degli Archivi neozelandesi arricchiscono il testo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Originario della zona cui fa riferimento l’autore, mi sono confrontato con alcuni parenti che avevano memoria dei fatti descritti dal libro. Fatti sulla cui ricostruzione non posso dire molto, debbo necessariamente attribuire veridicità a quanto documentato. Però per fare un buon libro storico non bastano i documenti, occorre anche una narrazione dei fatti capace di coinvolgerti e qui non ci siamo proprio. Il libro è scritto male ed è noioso.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it