Orto digitale. Carte, voci e storie dall'archivio storico dell'orto botanico di Padova. Atti della giornata di studio (Padova, 18 ottobre 2022) - copertina
Orto digitale. Carte, voci e storie dall'archivio storico dell'orto botanico di Padova. Atti della giornata di studio (Padova, 18 ottobre 2022) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Orto digitale. Carte, voci e storie dall'archivio storico dell'orto botanico di Padova. Atti della giornata di studio (Padova, 18 ottobre 2022)
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


L’archivio storico dell’Orto botanico di Padova, custodito presso la Biblioteca storica di medicina e botanica Vincenzo Pinali e Giovanni Marsili, rappresenta un prezioso patrimonio documentario. I suoi documenti coprono un arco temporale che va dal Settecento al Novecento, offrendo una ricca testimonianza della storia dell’istituzione. Di particolare rilievo sono le lettere dei prefetti dell’Orto, che non solo raccontano l’evoluzione della botanica, ma offrono anche uno spaccato della società tra il Risorgimento e la Grande Guerra, restituendo un quadro vivido di un’epoca di profondi cambiamenti. Tra il 2018 e il 2022 il Progetto di valorizzazione, riordino e inventariazione dell’archivio storico dell’Orto botanico di Padova (1763–1921), promosso dal Centro di Ateneo per le Biblioteche con la collaborazione dell’Archivio generale di Ateneo dell’Università di Padova, ha curato la conservazione, digitalizzazione e inventariazione dell’archivio, i cui documenti sono ora accessibili online su Phaidra, la piattaforma del Sistema Bibliotecario di Ateneo per l’archiviazione e la diffusione del patrimonio culturale digitale.

Dettagli

Libro universitario
Brossura
9788869384394
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it