Gli ortodossi
Il segno della croce tracciato da destra a sinistra, semplice gesto quotidiano per il cristiano ortodosso, può destare in noi curiosità, ma può suscitare anche un senso di disarmonia e di estraneità, dovuto forse alla scarsa conoscenza di quella che può essere a giusto titolo considerata l'altra faccia del cristianesimo. In ciò che abitualmente si racconta della nascita e dello sviluppo della Chiesa ortodossa ritroviamo numerosi luoghi comuni, a partire dalla data attribuita allo scisma di Costantinopoli, il 1054, anno al quale si fa solitamente ed erroneamente risalire la sua scissione dalla Chiesa cattolica. Questo libro sgombra il campo da molti dei pregiudizi con i quali l'occidente guarda verso l'oriente cristiano, spiega che cosa sono i patriarcati e le autocefalie, da dove nascono e dove si manifestano le tensioni con le altre grandi tradizioni religiose, cattolica, musulmana ed ebraica, mette in luce l'originalità del credere ortodosso, del suo modo di applicare la legge divina alla vita terrena, di rapportarsi col potere politico, di tramandare nei secoli il culto delle icone, in un suggestivo intreccio tra sacro e profano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows