Un oscuro scrutare - Philip K. Dick - copertina
Un oscuro scrutare - Philip K. Dick - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 56 liste dei desideri
Un oscuro scrutare
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,50 €
14,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione

Sospeso tra fantapolitica e thriller, gotico e futuristico, Un oscuro scrutare è un romanzo di intensa potenza, forse il più personale di Philip Dick, che vi ha trasfuso una carica esistenziale ed emotiva unica.


1994. Nella città di Los Angeles una nuova droga, chiamata "Sostanza M", semina follia e devastazione. Nessuno sa cosa contenga, da dove provenga o chi la stia vendendo. Ma sono in tantissimi a usarla. Uno di loro è Bob Arctor, le cui giornate trascorrono tra sballi, incubi, conversazioni assurde con i suoi amici tossici, avventure tragicomiche. Bob è in realtà un agente della Narcotici infiltrato, anche se nessuno sa della sua doppia vita. Quando deve riferire ai superiori, indossa una tuta disindividuante, in modo che neanche i colleghi possano riconoscerlo, e diventa l'agente Fred. Ma districarsi tra le due identità e i due mondi cui Bob/Fred appartiene diventa sempre più difficile, e la sua ricerca della verità è solo "un oscuro scrutare" tra le tenebre. Le tenebre spaventose della dipendenza nelle quali dovrà sprofondare prima di trovare ciò che sta disperatamente cercando.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

18 aprile 2023
384 p., Brossura
A scanner darkly
9788804769415

Valutazioni e recensioni

  • Rutilio BAronti

    Come spesso accade, prima dell'uscita di un film che mi interessa particolarmente, corro a leggere il libro. In questo caso la cosa è stata facile dato che adoro Philip K. Dick. A scanner Darkly si svolge in un futuro prossimo che per noi contemporanei è un recente passato. Tuttavia alcuni orpelli di science fiction rendono la realtà ove galleggiano i personaggi alquanto distopica. A Scanner Darkly è il romanzo-summa sul dubbio e sulla percezione della realtà. Il protagonista, un poliziotto infiltrato strafatto di droga arriva a dubitare prima degli amici, poi della ragazza, infine anche di se stesso. Mi piace ricordare un aneddoto su Dick: quando un incendio distrusse la sua casa, Dick, che era un paranoico ossessionato dall'essere controllato da CIA e FBI (probabilmente a ragione), stilò una lista sui possibili responsabili dell'incendio: al numero 2 scrisse: "Philip K. Dick". Beh, questo libro è Dick, questo libro è la sua storia, le sue paranoie (bellissima la sua dedica finale), ed il suo umorismo dirompente: perchè non sottovalutiamo che in questo libro si ride moltissimo

Conosci l'autore

Foto di Philip K. Dick

Philip K. Dick

1928, Chicago

Philip K. Dick è stato uno scrittore statunitense. Autore prolifico e sregolato, Dick ha raggiunto a tratti una grande intensità stilistica ed è considerato uno dei più importanti scrittori postmoderni, tra i classici della letteratura contemporanea, visionario della fantascienza. Fra i suoi romanzi di fantascienza, caratterizzati da un cupo pessimismo, si ricordano: La svastica sul sole (The man in the high castle, 1962), I simulacri (The simulacra, 1964), Le tre stigmate di Palmer Eldritch (The three stigmata of Palmer Eldritch, 1964), Ubik, mio signore (Ubik, 1969). Da Gli androidi sognano pecore elettriche? (1968) nel 1982 è stato tratto il celebre film Blade Runner di Ridley Scott, che ne ha fatto uno scrittore di culto.«A volte, impazzire...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore