questa scrittrice è fantastica, ne ho comprato anche un altro libro suo dopo questo
Gli ospiti paganti
Londra, 1922. La città porta ancora i segni della recente guerra: sono molte le cose che hanno bisogno di essere ricostruite, restaurate, molte le ferite da sanare, molti i cuori da riscaldare. Una madre e una figlia, i cui uomini di famiglia son stati portati via dalla guerra, sono costrette ad affittare alcune stanze della loro casa per sbarcare il lunario. Gli ospiti paganti sono una coppia di sposi, che con la loro allegria e sensualità portano una ventata di aria fresca nelle polverose stanze dell'appartamento. Ma anche turbamento. I rumori, i passi, gli incontri in bagno, sul pianerottolo, la condivisione della vita quotidiana: un'intimità con estranei a cui le due donne non sono più abituate. Lo scenario cambia velocemente, molti fatti accadono nel vecchio appartamento che sembrava destinato a una vita fatta di piccole abitudini e di noia: un amore inaspettato e travolgente; una misteriosa aggressione; e da ultimo un omicidio.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
idk 05 giugno 2024idk
-
Ho appena finito di leggere questo libro meraviglioso che, come gli altri della Waters, non delude ma riesce ad affascinare il lettore dalla prima all'ultima pagina. Due figure femminili che non si dimenticano, che rendono la storia straordinariamente appassionante: le loro luci e ombre, la passione e l'oscura inquietudine, la modernità del loro temperamento che si intreccia al conformismo di un'epoca che soffocava, in ruoli tristemente cristallizzati, desideri e aspirazioni.
-
ROBERTA GIULIETTI 07 maggio 2016
Sarah Waters una delle più interessanti autrici inglesi contemporanee, ha scritto un' altra delle sue migliori opere : nella accurata ricostruzione storica di una Londra appena uscita dalla prima guerra mondiale , inserisce la decadenza economica di una famiglia già benestante e signorile , composta ormai solo da due donne, madre e figlia.Il perbenismo dell'epoca impone di celare le difficoltà finanziarie , di fingere che la guerra non abbia apportato cambiamenti , ma Francis la figlia , per restare accanto alla madre , ha rinunciato , anni prima, ad una vita più libera e più vera. L'arrivo dei nuovi inquilini " gli ospiti paganti ", dopo il senso di impaccio iniziale, sconvolgerà il rigido rituale quotidiano della casa, portando una ventata di nuovo . Nel contatto colla coppia Francis ritroverà la giovinezza che credeva perduta e si innamorerà di nuovo , con effetti sconvolgenti. A tutto ciò seguirà una misteriosa aggressione di cui resterà vittima l'ospite pagante di sesso maschile. Nella seconda parte la trama diventa incalzante , colla descrizione psicologica di un assassinio , colle indagini piuttosto devianti, colla scoperta di un colpevole che è solo un capro espiatorio, cogli sforzi di Francis per coprire il vero sventurato colpevole. In conclusione crediamo che l'autrice, con questo libro, voglia sostenere il diritto di ogni essere umano all'amore , in qualunque modo esso si manifesti. Un libro che tengo ancora sul comodino , per ritrovare ogni tanto la sua atmosfera.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it