L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2024
Anno edizione: 2006
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Reportage e al tempo stesso indagine sugli omicidi a Ciudad Juarez approfonditi da un'analisi sulla situazione economica e sociale del Messico. Un libro d'inchiesta scritto con una prosa lineare e chiara che rende agevole la lettura di un argomento tutt'altro che semplice. Per chi è interessato all'argomento è un ottimo strumento per approfondire e conoscere le pieghe di questa pagina di cronaca nera.
Questo libro è il più autorevole che sia mai stato scritto sull'inferno che migliaia di donne vivono a Ciudad Juarez, nel nord del Messico. Il giornalista Sergio Gonzalez Rodriguez ha trascorso molti anni in giro per il suo paese natale a raccogliere testimonianze e documenti per una serie di articoli apparsi sulla stampa nazionale messicana e poi ha approfondito tutto il suo lavoro con la scrittura di questo volume che tenta di far luce sui circa 400 femminicidi avvenuti a Ciudad Juarez dal 1994. Ma Sergio Gonzalez Rodriguez è anche un ottimo scrittore, oltre che un giornalista scrupoloso e imparziale. Possiede una prosa chiara e lineare, che non perde fluidità nonostante siano inseriti spesso trascrizioni di dialoghi e/o interviste, copie di documenti ufficiali ecc. Ha composto un libro che definirei imprescindibile, soprattutto per chi vuole approfondire il tema delle discriminazione sessiste nelle società del terzo mondo le cui economie vengono colonizzate da superpotenze come di U.S.A.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore