Osservazioni intorno alle vipere
L'opera “Osservazioni intorno alle vipere” (1664) è stata molto importante nella storia della scienza moderna, poiché ha demolito alcune teorie aristoteliche a favore di un’attività sperimentale, e per la loro applicazione in campo medico, costruita su regole di prevenzione e sull’uso di rimedi esclusivamente naturali e su precetti di vita equilibrata. In particolare, le “Osservazioni” di Redi hanno dimostrato che la vita può essere generata solo da vita preesistente, smentendo la teoria della generazione spontanea. Questo ha avuto un impatto significativo sulla scienza dell’epoca, poiché ha aperto la strada alla sperimentazione e alla verifica empirica delle teorie scientifiche. Nello specifico, Francesco Redi dimostra che il veleno delle vipere è dannoso solo se inoculato nella ferita e non se ingerito, smentendo la comune opinione dell’epoca.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows