Ossessioni terminali. Apocalissi e riciclaggi alla fine del cinesecolo - Flavio De Bernardinis - copertina
Ossessioni terminali. Apocalissi e riciclaggi alla fine del cinesecolo - Flavio De Bernardinis - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Ossessioni terminali. Apocalissi e riciclaggi alla fine del cinesecolo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,84 €
-60% 14,60 €
5,84 € 14,60 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il cinema nasce innanzi tutto come tecnica, come pratica. Tuttavia esso si fonda oltre che sull'impassibilità della macchina che registra, anche sull'interiorità dell'uomo che interviene con la regia e il montaggio: il cinema costruisce e ricostruisce la realtà, la manipola, l'assorbe, e così facendo mostra la sua duplice natura. Il bisogno di conoscere il cinema non soltanto come macchina, ma anche come estetica del sentire, aspetto spesso trascurato, spinge l'autore in un percorso nell'"impensato" cinematografico. Rileggendo film noti e meno noti e l'opera di alcuni registi di questa fine secolo, egli rivela l'esistenza di un'estetica in cui teoria e prassi sono intimamente unite.

Dettagli

1 giugno 1999
256 p.
9788876483813
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it