Un ossimoro in Lambretta. Labirinti segreti di Giorgio Manganelli
Patrizia Carrano ci regala qui una serie di racconti sulla vita “intima” o personale di Giorgio Manganelli, negli ultimi anni della sua vita a Roma.
"Persino prendendo un autobus che lo riporti al punto di partenza sul finire del pomeriggio, l’appartamento in cui abita non smette di risultargli un territorio estraneo. Qui, dove i libri sono stati sistemati nell’ordine previsto da una solerte ditta di traslochi specializzata nello scomporre e ricomporre vaste e monumentali librerie, gli è necessario erigere fortilizi non soltanto mentali: in effetti non ha ancora mai alzato la serranda della portafinestra che introduce al piccolo terrazzo coperto dove, incongruamente, è sistemato un tavolino con delle sedie."
Dai pomeriggi consumati in autobus in lunghi e inutili viaggi tra un capolinea e l’altro, all’intelligenza applicata alla scelta del vino per la giusta pietanza. Dalla fuga da Milano ai vari traslochi nei diversi e “ostili” appartamenti romani. Dall’amicizia mai vissuta con Federico Fellini al profondo confronto intellettuale con Piero Citati. Uno dei più significativi scrittori italiani del Novecento, raccontato attraverso storie di profonda e apparentemente inutile quotidianità.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it