Ottimizzazione combinatoria - Paola Festa - copertina
Ottimizzazione combinatoria - Paola Festa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Ottimizzazione combinatoria
Disponibilità immediata
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


L’Ottimizzazione Combinatoria è una branca della Ricerca Operativa che nel modellare matematicamente e risolvere problemi complessi di natura discreta unisce tecniche di calcolo combinatorio alla teoria degli algoritmi e ai risultati teorici e metodologici della programmazione lineare. L’intervento della Ricerca Operativa e del Ricercatore Operativo specializzato in Ottimizzazione Combinatoria è utile in svariati contesti. Tipici scenari caratterizzano ad esempio: la produzione (si pensi alla definizione dei tempi di esecuzione di operazioni in un reparto industriale oppure alla gestione di un magazzino); la gestione del personale stesso per quanto riguarda le turnazioni; i trasporti e la logistica (assegnazione di carichi e rotte ai veicoli di una compagnia di trasporti, organizzazione di un orario ferroviario); le telecomunicazioni (a partire dal progetto della rete fino all’assegnazione di frequenze ad un sistema di telefonia cellulare)... l’elenco potrebbe continuare a lungo. Gli scenari appena elencati sono tutti modellabili come Problemi di Ottimizzazione Combinatoria e hanno tutti una comune caratteristica: quella di voler raggiungere un obiettivo nel rispetto di vincoli che regolamentano l’uso di risorse disponibili solo in quantità limitate e finite. Nell’affrontare, studiare e risolvere un problema di Ottimizzazione Combinatoria due sono i momenti cruciali che un Ricercatore Operativo vive: il momento dell’elaborazione di un modello matematico adeguato alla rappresentazione del problema e il momento della progettazione di un algoritmo risolutivo che abbia ragionevoli tempi di calcolo. Questo testo si prefigge quale obiettivo principale l'introduzione sia degli studenti universitari sia dei manager del mondo lavorativo all'uso dei modelli di programmazione matematica e in particolare ai modelli di Ottimizzazione Combinatoria e alle loro applicazioni nei campi della logistica e della pianificazione della produzione, dei servizi, della produzione industriale.

Dettagli

Libro universitario
152 p.
9788825174083
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it