Ottobre 1925. L'Europa a Locarno - Rodolfo Mosca,Mario Agliati - copertina
Ottobre 1925. L'Europa a Locarno - Rodolfo Mosca,Mario Agliati - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Ottobre 1925. L'Europa a Locarno
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il trattato di Versailles fu una pace imposta dai vincitori agli sconfitti e risolse in modo insoddisfacente i problemi del dopoguerra. Fu solo a Locarno che i vincitori e i vinti si incontrarono alla pari per affrontare insieme diverse questioni essenziali: le frontiere tra la Germania, il Belgio e la Francia (garantite dalla Gran Bretagna e dall’Italia), trattati d’arbitrato della Germania con la Francia, il Belgio, la Polonia e la Cecoslovacchia per dirimere in modo pacifico i conflitti e l’adesione della Repubblica di Weimar alla Società delle Nazioni. Rodolfo Mosca traccia un quadro avvincente della partita diplomatica che portò alla firma del Patto di Locarno. Mario Agliati illustra in modo originale e dettagliato la cronaca cittadina degli «undici giorni di slancio e di speranza» che fecero di Locarno un palcoscenico internazionale. Nell’introduzione, Rodolfo Huber ricorda le premesse degli accordi e come lo «spirito di Locarno» ha segnato gli anni dal 1925 al 1936. Per la città di Locarno la conferenza del 1925 è diventata un «luogo di memoria». Cent’anni più tardi, «Locarno città della pace» si conferma impegno di grande attualità. Prefazione di Nicola Pini.

Dettagli

288 p., Brossura
9788882817220
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it