La pace preventiva. Speranze e ragioni in un mondo di conflitti - Andrea Riccardi - copertina
La pace preventiva. Speranze e ragioni in un mondo di conflitti - Andrea Riccardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La pace preventiva. Speranze e ragioni in un mondo di conflitti
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Partendo dalla realtà della nuova guerra, che riguarda tutti, il libro pone il grande interrogativo sul senso della pace. E soprattutto si chiede se per i cristiani la pace sia semplicemente una richiesta contingente ai fatti attuali, oppure sia una verità che affonda le sue radici nel messaggio cristiano, rappresentando un'esigenza universale. Qual è il ruolo del cristiano in questa realtà di guerra diffusa e generalizzata? Come può concretamente fornire un impegno vero ed importante, distante da ogni velleitarismo, per una convivenza pacifica tra i popoli? Riccardi sviluppa la sua riflessione all'interno di un'analisi storico-politica dell'odierna situazione internazionale e dei fatti salienti del XX secolo, in cui si inserisce anche l'operato della Comunità di Sant'Egidio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Spaziomedia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

224 p., Rilegato
9788821552175

Conosci l'autore

Foto di Andrea Riccardi

Andrea Riccardi

1950, Roma

È uno storico, accademico, attivista e politico italiano.Ha insegnato, come professore ordinario, storia contemporanea all’Università di Bari, alla "Sapienza" e alla Terza Università degli Studi di Roma.Nel 1968 ha fondato la Comunità di Sant'Egidio. In particolare, Riccardi ha avuto un ruolo di mediazione in diversi conflitti e ha contribuito al raggiungimento della pace in alcuni Paesi, tra cui il Mozambico, il Guatemala, la Costa d’Avorio, la Guinea. Per questo motivo nel 2003 la rivista «Time» lo ha inserito nell’elenco dei trentasei "eroi moderni" d’Europa.È inoltre un noto studioso della Chiesa cattolica in età moderna e contemporanea e collabora con numerosi periodici e quotidiani fra cui il «Corriere...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it