La pace preventiva. Speranze e ragioni in un mondo di conflitti
Partendo dalla realtà della nuova guerra, che riguarda tutti, il libro pone il grande interrogativo sul senso della pace. E soprattutto si chiede se per i cristiani la pace sia semplicemente una richiesta contingente ai fatti attuali, oppure sia una verità che affonda le sue radici nel messaggio cristiano, rappresentando un'esigenza universale. Qual è il ruolo del cristiano in questa realtà di guerra diffusa e generalizzata? Come può concretamente fornire un impegno vero ed importante, distante da ogni velleitarismo, per una convivenza pacifica tra i popoli? Riccardi sviluppa la sua riflessione all'interno di un'analisi storico-politica dell'odierna situazione internazionale e dei fatti salienti del XX secolo, in cui si inserisce anche l'operato della Comunità di Sant'Egidio.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it