Nella Pace, la prima delle due commedie raccolte in questo volume, Trigeo di Borgo Attone, anziano vignaiolo ateniese, stanco ormai delle sofferenze di tredici anni di guerra, decide di recarsi egli stesso in cielo a supplicare Zeus perché metta fine al flagello delle guerre. Negli Uccelli, Pistetero ed Evelpide, anziani e ragguardevoli cittadini ateniesi, stanchi e disgustati delle condizioni di vita nella patria, dove imperversano delazioni, processi e confische, si recano in cerca di Upupa (in cui fu trasformato il mortale Tereo), che indichi loro una città tranquilla, sicura e gradevole. Entrambe le opere sono permeate di un oscuro pessimismo sul destino dell'uomo. La pace è utopia e la libertà è solo un volo libero di uccelli nel cielo.
Venditore:
Informazioni:
Libro usato, in buone condizioni, pagine pulite, rilegatura buona.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it