La politica estera della Santa Sede nel Novecento è stata oggetto di dure critiche in primo luogo per quanto concerne il suo atteggiamento nei confronti del "trattamento" riservato da Hitler agli ebrei; in secondo luogo per aver dato un sostegno tutt'altro che trascurabile a Franco durante le guerra civile spagnola. In entrambe le vicende ha giocato un ruolo importante la figura di Eugenio Pacelli che è stato fino al 1939 Segretario di Stato vaticano e successivamente Papa con il nome di Pio XII. Mentre sui rapporti con il Terzo Reich le carte vaticane continuano, a quanto sembra, a non essere totalmente accessibili, un discorso diverso vale per quelle concernenti le vicende della seconda Repubblica spagnola e la successiva guerra civile. Recentemente infatti l'Archivio Segreto Vaticano ha reso disponibile sino a tutto l'anno 1939 l'accesso alle carte che vi si trovano custodite. In questo modo sono oggi consultabili tutte quelle, rimaste sino ad ora rigorosamente sottratte agli studiosi, concernenti la guerra civile. Esse consentono di avere del rapporto tra Franco e la Santa Sede una visione notevolmente più completa di quella sino ad ora esistita, basata soltanto su fonti diplomatiche spagnole. Le ricerche sono state fatte nell'Archivio Segreto Vaticano, negli archivi, nelle biblioteche spagnole e viene svelata e conosciuta pienamente la posizione favorevole assunta dalla Chiesa di Roma in favore della rivolta del generale Franco durante la guerra civile spagnola.
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it