Padania. Vita e morte nel nord Italia - Massimiliano Santarossa - copertina
Padania. Vita e morte nel nord Italia - Massimiliano Santarossa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Padania. Vita e morte nel nord Italia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Da Trieste a Torino, viaggiando in auto, in treno o a piedi, non cambia nulla, passando per Udine, Venezia, Padova, Verona, Brescia, Bergamo, Milano, Novara, dentro l'autostrada, sui binari o per sentieri, è tutta una vasta, unica, interminabile distesa d'asfalto e cemento, un grigio che nasce ai bordi del mare Adriatico, allaga la Pianura Padana e sale alle Alpi. Un universo abitato da venti milioni di persone, donne, uomini, bambini, e ancora animali, paesaggi, fabbriche, centinaia di città, a formare l'immane landa chiamata Padania." Padania è un definitivo ritratto famigliare, sociale, geografico, economico, che mette radici negli anni della grande crisi economica, ne racconta la genesi, il cambiamento che ha portato su milioni di persone, su tutti noi, e forse traccia una via di fuga. Una storia in presa diretta, narrata dagli occhi di un quarantenne e di sua moglie, Max e Anna, protagonisti degli ultimi atti di un matrimonio tormentato. Il loro legame ventennale, il rapporto con il figlio adolescente, l'importante carriera di entrambi, la dipendenza dall'alcol, la ricerca estrema del sesso, l'uso dei corpi, l'esposizione del potere economico, il successo ottenuto e sbandierato in una vita borghese, un universo umano stravolto dal mutare della società e da un inimmaginabile, drammatico, trauma intimo. Santarossa con Padania dipinge un epico "romanzo famigliare" a tinte scure del Nord Italia di questi anni e forse di quelli prossimi.

Dettagli

1 settembre 2016
352 p., Brossura
9788863912111

Conosci l'autore

Foto di Massimiliano Santarossa

Massimiliano Santarossa

1974, Pordenone

Massimiliano Santarossa, redattore e scrittore, è sposato ed è papà di un bimbo. Da anni descrive le storie di vita degli ultimi, degli emarginati, degli esagerati. Ha studiato - poco - da falegname finché la scuola non lo ha cacciato. Ha lavorato in falegnameria e poi come operaio in una fabbrica di materie plastiche. Dal 1994 è grafico e redattore dei libri delle Edizioni Biblioteca dell'Immagine. Dal 2003 collabora anche con la rivista L'Ippogrifo, dove pubblica i suoi personaggi eroici e dannati. Ultimamente pubblica anche nella rivista letteraria Ellin Selae. Lo si può trovare, non di rado, tra i tavoli dei bar di Villanova, intento ad ascoltare le vere storie nate in periferia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it