Padri nostri. I retroscena delle dimissioni di Ratzinger. Dallo Ior alla pedofilia, da Vatileaks ai corvi, da Wojtyla a Bergoglio: i segreti del Vaticano - Elisa Pinna - copertina
Padri nostri. I retroscena delle dimissioni di Ratzinger. Dallo Ior alla pedofilia, da Vatileaks ai corvi, da Wojtyla a Bergoglio: i segreti del Vaticano - Elisa Pinna - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Padri nostri. I retroscena delle dimissioni di Ratzinger. Dallo Ior alla pedofilia, da Vatileaks ai corvi, da Wojtyla a Bergoglio: i segreti del Vaticano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Perché Benedetto XVI si è dimesso? Si è trattato di una scelta libera o ha subito pressioni? E se un rapporto choc fosse finito nelle sue mani? Ma quando inizia questa profonda crisi della Chiesa? La lunga malattia di Wojtyla lascia il campo libero ai giochi di potere, la Curia diviene sempre più il baricentro degli interessi vaticani e Ratzinger, che agli inizi promette riforme e cambiamenti, è presto sopraffatto dalle lotte interne, esautorato dal segretario di Stato Bertone, e si rivela debole e condizionabile. Il suo pontificato è un susseguirsi di inciampi e di scandali, dalla vicenda dei preti pedofili, ai rapporti con l'Islam e l'ebraismo, ai corvi e Vatileaks. Sullo sfondo, la battaglia per il controllo dello Ior, delle sue ricchezze e dei suoi fondi occulti, usati per tangenti e riciclaggi. E dopo il terremoto delle dimissioni, il Conclave: le riunioni segrete e quelle pubbliche, le forze in campo, i dossier, i veti, i veleni. Come sarà il pontificato di Francesco I? I suoi gesti sono solo atti formali, volti a conquistare il consenso mediatico? O tenterà una riforma reale? Si può già intuire, dai primi mesi, una risposta. Il libro analizza le vicende degli ultimi trent'anni di storia della Chiesa, racconta i retroscena e gli intrighi, spiega i meccanismi reali dei mille poteri ecclesiastici.

Dettagli

  • 2013
  • 29 maggio 2013
208 p., Brossura
9788862664981

Conosci l'autore

Foto di Elisa Pinna

Elisa Pinna

E' caposervizio alla sezione Esteri dell’Agenzia ANSA. Vaticanista, inviata ed esperta di questioni religiose e mediorientali, scrive per diverse testate italiane. Ha collaborato con “Newsweek”, “Christian Science Monitor”, “Ta Kung Pao” di Hong Kong e con la RAI. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it