Il libro si articola in dieci interviste ai maggiori protagonisti - da D'Amato a Barilla, da Tronchetti Provera a Benetton - dell'economia italiana, fra finanza e industria, politica e imprese. L'intreccio pericoloso tra banche e imprese, la tutela dei risparmiatori, la crisi del capitalismo italiano, lo scontro fra istituzioni in una fase di transizione in cui è difficile uscire dalla cultura del capitalismo protetto per approdare a un vero capitalismo di mercato e alle sfide globali costituiscono i principali temi affrontati nel saggio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it