Paesaggi a caso. Ediz. a colori - Alessandro Sanna,Melania Longo - copertina
Paesaggi a caso. Ediz. a colori - Alessandro Sanna,Melania Longo - 2
Paesaggi a caso. Ediz. a colori - Alessandro Sanna,Melania Longo - 3
Paesaggi a caso. Ediz. a colori - Alessandro Sanna,Melania Longo - 4
Paesaggi a caso. Ediz. a colori - Alessandro Sanna,Melania Longo - copertina
Paesaggi a caso. Ediz. a colori - Alessandro Sanna,Melania Longo - 2
Paesaggi a caso. Ediz. a colori - Alessandro Sanna,Melania Longo - 3
Paesaggi a caso. Ediz. a colori - Alessandro Sanna,Melania Longo - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Paesaggi a caso. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
12,38 €
-25% 16,50 €
12,38 € 16,50 € -25%
Disp. immediata

Descrizione

Uno scorcio domestico, un segno d’artista, una parola d’autore. Tutti insieme compongono una galleria di fotografie narranti, storie nate dalla trama di un divano, dai fili di un tappeto, o dalle foglie d’una pianta. Un fantastico viaggio casalingo in cui la percezione di un dettaglio inquadrato da una foto diventa un racconto illustrato.


Nella Grammatica della fantasia, Gianni Rodari racconta come, per noi adulti, gli oggetti che abbiamo in casa, ad un certo punto, diventino invisibili. Cominciamo a servircene in maniera automatica, senza farci più caso. Per un bambino, invece, un tavolo può trasformarsi in tetto, sotto il quale accucciarsi e sentirsi al sicuro; una sedia è interessante perché la si può spostare oppure rovesciare e, a volte, diventa un varco da attraversare per raggiungere chissà quale altrove. Per i bambini, anche le cose che a noi adulti possono sembrare irrilevanti, sono approdi invitanti da cui iniziare un viaggio per fare incredibili incontri.
Paesaggi a caso nasce come gioco, con la fotografia e il disegno: catturare dettagli presi dai propri scenari domestici con l’aggiunta di segni d’artista per far accadere l’inaspettato. Alessandro Sanna e Melania Longo hanno ricevuto migliaia di scatti. Foto comuni su cui hanno posato gli occhi come fossero lenti di ingrandimento. Ne è scaturita una collezione di frammenti di casa, rinati a una vita imprevista.

Dettagli

112 p., ill.
9788878748477

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Sanna

Alessandro Sanna

1975

Alessandro Sanna vive a Mantova, e insegna Illustrazione all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Appassionato lettore e disegnatore fin dall'infanzia, collabora con la versione francese di «Vanity Fair» e illustra libri per bambini e per adulti tradotti in tutto il mondo. Tra la sua copiosissima produzione, ricordiamo Hai mai visto Mondrian? (Artebambini, 2005, con il quale vince il Premio Andersen), Una casa, la mia casa (Corraini, 2009), La mamma (EMME edizioni, 2011), la serie di Mano Felice (Franco Cosimo Panini, 2012), e Fiume lento (Rizzoli, 2013). Alessandro Sanna ha anche illustrato libri di altri autori, come Manolito e l’imbecille, di Elvira Lindo (Mondadori, 2003), Poesie di ghiaccio, di Vivian Lamarque (Einaudi ragazzi, 2004), Cappuccetto rosso, di Roberto Piumini...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it