Paesaggi alla finestra
Proprio nell'anno in cui si celebrava il ventennale della ratifica della Convenzione europea del paesaggio, durante il periodo di lockdown dovuto all'emergenza pandemica, milioni di persone in tutto il mondo sono state costrette per diverse settimane a "non vivere" i luoghi esterni alla propria abitazione. Una situazione per i più allora non immaginabile e fuori dall'ordinario, che ci ha costretti ad osservare i paesaggi "là fuori", a guardarli da "finestre" reali, come quelle delle case, o virtuali come gli schermi dei dispositivi digitali. Impegnati in attività di educazione al paesaggio con le nuove generazioni, ci siamo trovati a dover riorganizzare radicalmente le azioni formative, in cui il paesaggio è progressivamente divenuto "uno specchio di mondi possibili".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:11 dicembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it