Paesaggi dell'anima - Umberto Galimberti - ebook
Paesaggi dell'anima - Umberto Galimberti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Paesaggi dell'anima
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Dell’anima è stato detto tutto: che è mortale o immortale, che può salvarsi o dannarsi, conoscere la verità o cadere nell’errore. Elevata a dimora di Dio, la si trova nei discorsi degli amanti, a garanzia che il desiderio non è solo desiderio dei corpi. Il suo compito era di nobilitare tutto ciò che nell’uomo “senz’anima” sarebbe apparso poco nobile. Due secoli orsono si pensò che l’anima potesse ammalarsi e richiedere medici dell’anima. Nacquero la psichiatria, la psicoanalisi e la psicologia che tolsero all’anima la sua aureola, e la verità, che Platone per primo aveva ancorato all’anima, smarrì la sua unità per disperdersi nei recinti dei vari saperi. Per Umberto Galimberti è necessario andare al di là delle scienze psicologiche per recuperare l’irrazionale che abita la profondità dell’anima, e ci fa accedere alla radice da cui si dipartono sia la ragione sia la follia. Oggi non conosciamo più l’anima universale che gli antichi ponevano ai limiti dei due mondi, dello spirito e della materia, ma solo anime individuali rese asfittiche dall’incapacità di correlare la loro sofferenza quotidiana con il dolore del mondo. Occorre quindi recuperare la visione degli antichi, che avevano dato un’anima sia all’uomo sia al mondo e nell’armonia delle due anime vedevano accadere quel che nel loro linguaggio chiamavano “bellezza”.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
336 p.
Reflowable
9788858829288

Conosci l'autore

Foto di Umberto Galimberti

Umberto Galimberti

1942, Monza

Filosofo, psicoanalista e docente universitario italiano. Compiuti gli studi di filosofia e psicologia, è attualmente professore ordinario di filosofia della storia presso l’Università di Venezia. Professore associato fino al 1999, precedentemente (dal 1976 al 1983) è stato professore incaricato di antropologia culturale. Dal 1985 è membro ordinario dell'International Association of Analytical Psychology.Allievo di Karl Jaspers durante alcuni soggiorni in Germania, ne ha tradotto in italiano le opere. Ha dedicato anche alcuni studi a Edmund Husserl e a Martin Heidegger. Dal 1995 collabora con il quotidiano «la Repubblica». Tra le sue opere si ricordano: Heidegger, Jaspers e il tramonto dell’Occidente (1975), Psichiatria e fenomenologia (1977),...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail