Paesaggi e parole
"Non è un caso se sempre ricorrente nei versi di Mazzoni è l'eco della lirica greca ("Eros cui soggiacciono gli uomini e gli dei scuote ancora le fronde"), e anche dell'infanzia ("Ogni tanto mi viene di canticchiare senza voce, dentro di me una canzone vecchia [...] e fra me e me io canto e sogno, in un angolo del tempo, e rimango avvolto nel silenzio"). Una quieta accettazione che dietro la trama delle parole non ci sia più niente da cercare: "Se fai domande menti, sai già tutto, tacere"." (dalla Presentazione di Giulia Galeazzi)
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it