Paesaggi urbani e post-urbani
Due casi studio - la riqualificazione dell'area metropolitana di Lione, da una parte, la definizione di nuove opportunità di sviluppo per una vasta area mineraria nel nord della Ruhr, dall'altra - per un unico tema nodale: il progetto degli spazi aperti come motore per la definizione di scenari di trasformazione della città e del territorio contemporanei. Le due esperienze mostrano con evidenza la pluralità di significati con cui oggi si confronta il progetto di nuovi paesaggi dell'abitare. Paesaggi del mutamento, in cui le azioni sugli spazi aperti collettivi si integrano sempre più strettamente a quelle sui luoghi della residenza, del lavoro, del tempo libero e della circolazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:1 gennaio 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it