Perché le foreste hanno incarnato in Germania lo spirito militaristico, in Francia la passione per l'ordine, in Inghilterra la libertà all'ombra del bosco, in America il rapporto trascendentale dell'uomo con il Creatore, in Polonia l'indipendenza nazionale? Come, nel tempo, è cambiato il nostro rapporto con il paesaggio che ci circonda? Perché immagini come la foresta primordiale, il fiume della vita, la montagna sacra, che tanto significarono per i nostri progenitori hanno valore ancor oggi per molti di noi? Secondo l'autore natura e percezione umana sono inscindibili e, per portare avanti la sua tesi, costruisce un romanzo dell'immaginario occidentale in cui si susseguono miti, tradizioni, storie poetiche.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: PAESAGGIO E MEMORIA - Schama Simon - Mondadori, La storia - 1997
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it