La protagonista è una giovane donna che si innamora di un viveur, Gabriele, che dopo averla illusa sparisce. Ma l'arrivo nella casa paterna del nuovo inquilino Attilio cambia le cose: i due si sposano e vanno a trascorrere la loro luna di miele in un paesino disperso tra mare e montagne, dove la protagonista incontrerà alcuni personaggi che ricordano quelli dell'opera maggiore, e soprattutto dovrà fare i conti con i propri fantasmi. Lontano dal capolavoro di "Canne al vento", il romanzo risulta più autobiografico.
Il paese del vento
Nel 1931, quando esce "Il paese del vento", Grazia Deledda è la scrittrice italiana più famosa del mondo. Cinque anni prima le è stato assegnato il Premio Nobel e, con esso, quella che Pirandello avrebbe definito "la patente di scrittore". Scritto in prima persona, il romanzo, autobiografico e fortemente introspettivo, narra il percorso di formazione della scrittrice.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Chiara Passeri 11 maggio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it