Paesi con l'anima e marketing territoriale
C'è un modo di viaggiare che ha sempre più fan e adepti, è quello del "turismo della libertà" e della ricerca di mete originali che abbiano un'anima. Viaggiatori a caccia di esperienze memorabili, di autenticità, di cultura fatta di vissuto e di quotidiano. È il tema del marketing territoriale nel nostro Paese, fondamentale per gli enti pubblici che vogliano attrarre investimenti - in ambito turistico ma non solo - per ripartire dai luoghi veri ed esaltare l'intreccio con tutti gli altri prodotti locali, espressione della nostra cultura. Questo libro descrive un percorso svolto negli ultimi anni da Sviluppumbria, società regionale per la promozione dello sviluppo economico dell'Umbria, in collaborazione con diversi soggetti professionali tra cui SL&A. Il lavoro si dipana su tre livelli, tra loro fortemente intrecciati: l'elaborazione e la condivisione di una "ideologia" dello sviluppo locale e dell'attrazione di investimenti, anche nel settore turistico; un approfondimento metodologico che presenta le esperienze condotte dalle altre regioni italiane e da altri Paesi dell'Unione europea; la descrizione sintetica dei progetti avviati in Umbria e l'analisi di due applicazioni sistematiche a forte contenuto "ideologico", che si possono proporre come pratiche di successo, dati anche i risultati positivi conseguiti e quelli in fieri. Prefazione di Vinicio Bottacchiari.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:30 giugno 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it