Paideia. La formazione del'uomo greco. I. L'età arcaica. Apogeo e crisi dello spirito attico II. Alla ricerca del divino III. Il conflitto degli ideali di cultura nell'età di Platone
3 volumi in-8°, pp. XV (1) 719, (5); XI (1) 665 (5); (8) 540 (4); brossure editoriali mattone con titoli in nero e rosso ai dorsi e ai piatti. Collana "Il Pensiero Storico", 13-39-40. Ottimi esemplari a fogli chiusi (conservante la scheda editoriale). L'opera, capolavoro del grande filologo tedesco, traccia magistralmente lo sviluppo del mondo spirituale greco da Omero attraverso Platone sino a Demostene, discorrendo sia dei metodi educativi sia delle successive riflessioni filosofiche sulla natura culturale dell'educazione nella Grecia antica. Seconda edizione italiana per il primo volume (che segue la prima del 1936), prime edizioni per il secondo e terzo volume. Traduzione di Luigi Emery e di Alessandro Setti, sul testo della seconda edizione tedesca, con gli aggiornamenti della seconda edizione americana.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1953
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it