Paideutika. Vol. 13: Drammaturgie della giovinezza
L'obiettivo della rivista è di porre la questione della giovinezza in quanto esperienza cruciale della vita, con l'intento di ricomprenderne gli snodi decisivi. Lo scopo è di sfuggire a troppo semplicistiche interpretazioni che ne fanno un semplice periodo di passaggio alla maturità o che la fissano in un'astratta idealità. Dagli studi proposti emerge la scelta di farne una specifica valutazione per mettere in luce il suo essere, fondamentalmente, età della scelta e della responsabilità. In questo numero scritti di: Valeria Anfossi, Andrea Baglione, Miguel Benasayag, Silvano Calvetto, Ferdinanda Chiarello, Antonio Erbetta, Gerhard Friedrich, Cristina Gatti, Gianluca Giachery, Giuliano Gozzelino, Elena Madrussan, Riccardo Morello, Fulvio Papi, Gianmarco Pinciroli, Alessandra Sara Stanizzi, Enrico Testa.
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:20 giugno 2011
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it