A mjo parere è un libro da non leggere dopo L'Amica Geniale, perchè ne ripecorre i temi classici anche se in forma più leggera. È un lungo racconto di Stella, una bambina che vive con i genitori, i nonni, una sorella più piccola e una zia zitella in un palazzone popolare con in vetta il tabellone luminoso della nota marca di caffè. Stella ci racconta il difficile rapporto con la madre e con gli altri inquilini e lo fa attraverso fatti storici come il sequestro Moro, l'attentato alla stazione di Bologna, le BR e il famoso terremoto del 23 novembre 1980 che colpì la Campania. La storia è interessante e su di me ha causato diversi dejavù, ma per molti aspetti è una storia senza un fine: è solo un continuo raccontare che non porta da nessuna parte.
Palazzokimbo
Nella prima metà degli anni Settanta, Stella, detta a scuola stelladamore, col nome attaccato al cognome, ha un palazzo intero per madre. A Napoli, tutti lo chiamano Palazzokimbo per via dell'enorme insegna pubblicitaria che campeggia sul tetto. Chili e chili di ringhiere, porte blindate, chiavistelli... un clangore di ferro risuona per i suoi otto piani, fino alla cima, una distesa asfaltata e ricoperta di antenne, da cui si scorge tutta la città, compresa la striscia di mare dove si erge la Saint-Gobain, la vetreria proprietaria degli appartamenti in cui vive il personale della fabbrica. Settanta famiglie di operai, come il papà di Stella, e impiegati ed elettricisti che hanno a che fare con silice, ossidi, nitrati e amianto, e rientrano a casa coi vestiti che sopra i baveri sembra vi sia uno spolvero di talco. All'ottavo piano abita la famiglia D'Amore. Ci sono i genitori, zia Marina, la sorella signorina di papà, i nonni paterni, Stella e sua sorella Angela. C'è pure un gatto, battezzato Otto, per un semplice calcolo d'aggiunta. Tanti D'Amore, e ciascuno con un passo e una voce, un modo di sbattere le porte, di strascicare i piedi, di richiudere sportelli, di calibrare il volume della televisione. Quattro piani sotto vive la signora Zazzà, che calza sempre le pantofole, indossa una quantità di stracci variopinti e cela un segreto che nessuno conosce. Quando non si aggira per Palazzokimbo, Stella trascorre il tempo incantato della sua infanzia con Consiglia, l'amica del cuore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
I_Libro_Compulsivi 04 aprile 2023Simile all'Amica Geniale
-
Paola61 08 gennaio 2022Il palazzo a pochi metri da casa mia
Un libro letto da me due anni fa, lo voglio segnalare,perché ,forse è il libro che io avrei sempre voluto scrivere, ma non l'ho mai fatto: Palazzokimbo, parla della mia realtà , la mia adolescenza , descritta in maniera magistrale da questa autrice Piera Ventre.Palazzokimbo era l'enorme insegna che sovrastava un palazzo alla periferia di Napoli est(San Giovanni a Teduccio), non posso dimenticarla, di solito ,appena la vedevo, sapevo di essere ormai vicino casa, ma non potevo,mai immaginare, che all'interno di quel palazzo abitavano più di settanta famiglie di operai, impiegati ed elettricisti,che lavoravano ogni giorno a contatto con silice, amianto e nitrati.Non voglio dire altro...io ,personalmente , l'ho divorato e nel leggerlo sono ritornata indietro di 40 anni!!!!
-
Paola61 04 gennaio 2022Il palazzo a due passi da casa mia
Un libro letto da me due anni fa, lo voglio segnalare,perché ,forse è il libro che io avrei sempre voluto scrivere, ma non l'ho mai fatto: Palazzokimbo, parla della mia realtà , la mia adolescenza , descritta in maniera magistrale da questa autrice Piera Ventre.Palazzokimbo era l'enorme insegna che sovrastava un palazzo alla periferia di Napoli est(San Giovanni a Teduccio), non posso dimenticarla, di solito ,appena la vedevo, sapevo di essere ormai vicino casa, ma non potevo,mai immaginare, che all'interno di quel palazzo abitavano più di settanta famiglie di operai, impiegati ed elettricisti,che lavoravano ogni giorno a contatto con silice, amianto e nitrati.Non voglio dire altro...io ,personalmente , l'ho divorato e nel leggerlo sono ritornata indietro di 40 anni!!!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it