Palmira. Storia di un tesoro in pericolo - Paul Veyne - copertina
Palmira. Storia di un tesoro in pericolo - Paul Veyne - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Palmira. Storia di un tesoro in pericolo
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione



«Ostinarsi a conoscere una sola cultura, la propria, significa condannarsi a vivere una vita soltanto, isolati dal mondo che ci circonda.»

«Paul Veyne è uno scrittore magnifico oltre che un grande storico» - Emmanuel Carrère

«Nel tempo trascorso fra l’uscita del libro in Francia e la sua traduzione italiana, Palmira, la città che ha sempre scelto di mischiarsi col mondo, è stata liberata. Duemila anni dopo, il suo messaggio di tolleranza è più forte che mai.» - Anna Lombardi, la Repubblica

Dopo aver conquistato nel maggio del 2015 la città siriana di Palmira, conosciuta come la "Venezia di sabbia" per le sue straordinarie bellezze artistiche, i miliziani dell'ISIS intraprendono una imponente campagna di distruzione di una delle più preziose aree archeologiche del mondo. La notizie fa immediatamente scalpore, e la barbarie raggiunge il culmine con la decapitazione di Khaled al-Asaad, il responsabile del sito che ha eroicamente tentato di difendere quell'inestimabile patrimonio. Ma perché l'arte è il nemico dei nuovi terroristi? E perché proprio Palmira?

Dettagli

2016
25 agosto 2016
105 p., Rilegato
9788811671732

Conosci l'autore

Foto di Paul Veyne

Paul Veyne

1930, Aix-en-Provence

Storico e archeologo, è considerato uno dei massimi esperti delle civiltà antiche. Membro della École française de Rome, fino al 1998 ha ricoperto la cattedra di Storia romana al Collège de France, di cui è professore onorario. Tra i suoi libri: I misteri di Pompei (Garzanti, 2017).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail