grossa delusione per questo libro di canova....ha deluso decisamente le aspettative e ciò che c'era di buono sulla copertina del libro Scrittura fredda così come i personaggi....non coinvolge mai il lettore...a volte il libro sembra un attacco politico o un saggio di politica... Il finale ricorda molto il film di Tarantino "hostel".In generle fa riferimento spesso al regista citato e ad alcuni autori da cui ha preso spunto. Quindi per ricapitolare non è un thriller come lascia credere,ne propriamente un noir...ma un horror quasi. Voi direte "perchè 2 stelline?"..sono di incoraggiamento e di elogio per avere citato in un libro che altri leggeranno il maestro tarantino ma sopratutto di aver avuto il coraggio di scrivere e proporre il grande Scerbanenco come autore da insegnare a scuola come celebre scrittore
Palpebre
A volte per cambiare un destino basta uno sguardo. Uno sguardo come quello che Giovanni Vigo posa su una donna giovane e troppo bella. Uno sguardo che lo spinge a seguirla in uno dei bagni dell'Università Statale di Milano, dove lei entra con un uomo. È così che Giovanni Vigo, studioso delle pene che Dante infligge alle anime dei peccatori nel Purgatorio, diventa l'unico testimone di un omicidio che non lascia tracce. Quel delitto diventa un'ossessione, soprattutto quando viene ritrovato il cadavere dell'uomo, orrendamente mutilato. Per rintracciare Mia, la giovane donna sfuggente e misteriosa, Vigo chiede aiuto all'amico Simmel, cronista di nera. Ben presto Vigo e Simmel si trovano alle prese con una pericolosa organizzazione, che promette di soddisfare le richieste più estreme. Palpebre è un incalzante viaggio verso il centro dell'orrore e del mistero, un'azione compressa nel giro di poche stravolte giornate, tra l'uscita in sala di Kill Bill e la decapitazione degli ostaggi occidentali in Iraq. Esplora, con una radicalità e una violenza estreme, le ossessioni del nostro tempo: il sesso, lo sguardo, le trasformazioni dei corpi. Racconta un mondo dove le fantasie più oscene diventano realtà. E ci obbliga a guardare la realtà con occhi diversi. Con una nuova postfazione dell'autore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Rosaria Laurino 03 settembre 2010
-
Francesca Erba 21 maggio 2010
....un libro da dimenticare....veramente una perdita di tempo e di soldi!! un inzio coinvolgente....poi cade nell'assurdo e nell'idiozia!!!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it