Le paludi di Hesperia - Valerio Massimo Manfredi - copertina
Le paludi di Hesperia - Valerio Massimo Manfredi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Le paludi di Hesperia
Disponibilità immediata
6,27 €
6,27 €
Disp. immediata

Descrizione


401 a.C.: spossata da trent'anni di guerra tra Atene e Sparta, la Grecia è in ginocchio. Nel momento di più profonda crisi, il comandante Clearco arruola un esercito di mercenari greci: l'armata dei "Diecimila". Quale sia la sua missione non è chiaro. Si sa che dovrà addentrarsi in territori misteriosi e ostili, nel cuore dell'impero persiano; e si sa che è al soldo del principe Ciro, fratello del Gran Re Artaserse. A raccontare la grande epopea dell'Anabasi di Senofonte - resoconto dell'incredibile marcia di quell'esercito di ritorno dall'odierno Iraq attraverso l'Armenia fino al Mar Nero - è una donna, Abira, una ragazza che abbandona il suo polveroso villaggio per seguire Xeno, il guerriero a cavallo che un giorno le è apparso con una promessa d'amore e di avventura nello sguardo. E il suo racconto grandioso mostrerà tutta la fierezza di diecimila indomiti guerrieri addestrati a superare qualsiasi prova e insieme il coraggio e la dolcezza di una donna innamorata, capace di sopportare qualunque sacrificio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
373 p., Rilegato
9788804584797

Valutazioni e recensioni

  • Alex Trombini

    Fulcro di questo romanzo è Diomede, uno degli ultimi eroi achei nella Guerra di Troia, il cui destino lo vede reietto nella città del suo ritorno dove è (era) Re, Argo, e costretto ad abbandonarla per intraprendere un viaggio che lo porterà in Italia. Manfredi ha qui l'occasione per raccontarci una storia di ampio respiro facendoci rivivere le emozioni di una situazione difficile e affascinante, ma non riesce a dargli il giusto mordente, dando vita a personaggi poco incisivi e che, come tutto il resto, stentano a decollare. Fallisce laddove avrebbe dovuto incidere un bel solco netto: accendere la miccia della magia necessaria a creare la giusta atmosfera, fondamentale nell’evocazione di un periodo storico. Un leggero miglioramento si avverte nella parte finale, ma non basta ad aggiungere colore al quadro generale, che continua a rimanere sbiadito.

  • Alessio Midali

    Non il meglio di Manfredi, ma comunque un buon romanzo storico.

Conosci l'autore

Foto di Valerio Massimo Manfredi

Valerio Massimo Manfredi

1943, Piumazzo

Vlerio Massimo Manfredi, nato a Modena nel 1943, è uno scrittore e archeologo italiano. Specializzato in topografia antica, ha svolto attività di ricerca pubblicando articoli e saggi. Si è poi dedicato alla narrativa storica, riscuotendo un notevole successo. I suoi libri − tra cui Lo scudo di Talos (1988) sull’antica Grecia; La torre della solitudine (1996); la trilogia Aléxandros (1999), dedicata ad Alessandro Magno; Chimaira (2001), ispirato al mistero etrusco; L’ultima legione (2002); Il tiranno (2003), sulla Sicilia di Dionisio; L’impero dei draghi (2004), sulla morte dell’imperatore Valeriano; L’armata perduta (2007, ispirata all’Anabasi senofontea, premio Bancarella) − sono divenuti testi di riferimento per...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it