Pando. Una storia vera. Ediz. a colori - Giorgia Conversi,Andrea Rivola - copertina
Pando. Una storia vera. Ediz. a colori - Giorgia Conversi,Andrea Rivola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Pando. Una storia vera. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Chi dice “io” in questo libro? L’orso nero che dormicchia sotto la coperta, il cervo mulo dispettoso, l’alce che gioca a nascondino o il bruco pigro? A ogni pagina vi sembrerà di saperlo, e a quella dopo vi accorgerete che non è così. Perché a volte le cose grandi sono le più difficili da vedere, e un albero con cinquantamila gambe non si sa bene dove abbia gli occhi... Questa è la storia vera di Pando, l’albero più grande, grosso e vecchio del mondo, in una narrazione che, tronco dopo tronco, si addentra nel cuore di un prodigio della natura che sfida la nostra immaginazione e ci fa sognare. Pando è uno dei più grandi organismi viventi al mondo. Sembra un bosco di 47 mila pioppi tremuli, in realtà è un unico pioppo che continua a riprodursi tramite polloni, nello Utah. È una creatura che oltrepassa la nostra dimensione, quella temporale e quella spaziale, e perfino la nostra immaginazione fatica a comprendere la natura di questo organismo. La storia di Pando, il cosiddetto essere vivente più vecchio della terra, ebbe inizio più di 80.000 anni fa. Il suo nome deriva dal latino pandere, distendere, espandersi quindi, e mai appellativo fu più appropriato visti i suoi 44 ettari di superficie coperta. Età di lettura: da 4 anni.

Dettagli

40 p., ill. , Rilegato
9788855232562

Parola di Librai

Gisella
Gisella Feltrinelli Librerie LF - Padova

La natura è vita e sorpresa

Pando è grandissimo una vera forza della natura! Dall'alto e non solo vede tutto e tutti con i suoi occhi, occhi davvero particolari ma sempre occhi sono! Ha tanti amici alcuni come i lupi non li vede da tempo chissà perché... Altri invece, come il cervo mulo, li incontra spesso soprattutto quando i suoi piedi crescono ed escono dal buio per vedere la luce. Anche il bruco della tenda lo va a trovare spesso e non da solo, ma quando ci sono troppi bruchi potrebbe essere un problema. In questo albo, carico di colore e curiosità di Giorgia Conversi e Andrea Rivola è proprio Pando a raccontarsi. Ma chi è Pando? Alla fine del libro tanti dettagli e informazioni interessanti proprio su di lui.

Gisella
Gisella Feltrinelli Librerie LF - Padova

Conosci l'autore

Foto di Giorgia Conversi

Giorgia Conversi

Giorgia Conversi, milanese per affinità elettiva, da anni esplora l’universo dei libri, sperimentando forme e linguaggi. È elastica, ma lavora da sempre con lo stesso art director. Ama le scritte sui muri e le macchine fotografiche che fanno clic. Ha scritto la serie Dadà, i mini-supereroi dalla parte dei più piccoli, vincitrice del “Bologna Ragazzi Digital Award” e del “Premio Andersen” per le creazioni digitali.

Foto di Andrea Rivola

Andrea Rivola

Andrea Rivola è nato a Faenza nel 1975. Laureato al Dams Arte di Bologna, vive immerso tra i paesaggi campestri della Valle del Senio in compagnia di inseparabili e variegati personaggi creati dalle sue matite immaginifiche. Appassionato illustratore, ha pubblicato più di quaranta libri in Italia e all’estero e collabora con il Corriere della Sera. Tra le sue creazioni ricordiamo le illustrazioni realizzate per Il piccolo principe edito da Fatatrac nel 2018.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore