Paolina. La casina rosa
Dopo gli innumerevoli attentati e barbari assassinii degli anni '80 e '90, in Sicilia, e non solo, sarebbero mutate le convinzioni di quanti ancora dibattevano se la mafia esistesse o no? Forse nemmeno Paolina Greco, trentaquattrenne all'epoca dei fatti, cresciuta gioiosamente in una famiglia siciliana "normale" e "borghese" si era mai chiesta se la mafia esistesse o no, almeno fino all'età dell'adolescenza, quando il suo sviluppo psicologico e cognitivo l'avrebbe portata a riflettere e ad avere dubbi persino sulla sua famiglia. Scoprire che tutto ciò che ruotava intorno a lei non era poi così limpido, come aveva sempre immaginato, la fece andare in crisi esistenziale. Il suo animo ribelle sarà così portato a scontrarsi con l'autorità del padre e a sfidare l'ambiente vicino a lei. Si ritroverà invischiata, suo malgrado, in una spirale di violenza e un alternarsi di sentimenti. Percepisce che deve tirarsi fuori al più presto da quella rete prima di restarne impigliata per sempre. Ci riuscirà o, per necessità di sopravvivenza, dovrà desistere?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:4 giugno 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it