Paolo Staccioli. Le cortesie, le audaci imprese io canto. Ediz. italiana e inglese
Nato a Firenze nel 1943, Paolo Staccioli si è guadagnato negli ultimi decenni un posto di assoluto rilievo sulla scena artistica, in particolare grazie alla bellezza e all'originalità delle sue opere ceramiche dal forte effetto metallizzato, rese note in personali tenute in varie città e Paesi, da Parigi a New York, dall'Italia alla Cina. La mostra ospitata presso Palazzo Medici Riccardi e la Sala Espositiva dell'Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella si pone sia come retrospettiva della produzione degli ultimi quindici anni, sia come esposizione delle sue ultime opere inedite, che lo vedono affrontare con esiti di notevole valore la realizzazione di grandi statue in bronzo, in un percorso che lo conferma tra le figure più interessanti dell'arte contemporanea. Le sculture riprodotte nel catalogo si avvalgono di una scenografia particolarissima, ambientate come sono all'interno del percorso dei due musei, in modo da definire un 'dialogo' tra l'antico e il moderno e porre a confronto diretto e non casuale il mondo dei Guerrieri, dei Viaggiatori e dei Cavalieri del maestro con quello dei "luoghi" dove prese figura, timidamente, il primo abbraccio fra il Rinascimento mediceo e il Manierismo ed il Barocco declinati secondo il sentire toscano.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it