Papavero e memoria. Una vita nella musica e quarant'anni di Antidogma in Italia e nel mondo - Correggia Enrico - copertina
Papavero e memoria. Una vita nella musica e quarant'anni di Antidogma in Italia e nel mondo - Correggia Enrico - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Papavero e memoria. Una vita nella musica e quarant'anni di Antidogma in Italia e nel mondo
Disponibile dal 7/11/25
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. da 7/11/25

Descrizione


Massimo Mila lo definiva così: «È la curiosità dei “margini” ed è, sopratutto, il merito – mai abbastanza lodato – di puntare tutto sulla programmazione anziché sull’esibizionismo degli esecutori». «L’idea originale e vincente di Antidogma fu quella di non porsi come una società di concerti o un semplice festival, ma come una specie di club musicale aperto a tutte le proposte creative e interpretative capaci di arricchire la vita musicale» (Enzo Restagno)

Dettagli

7 novembre 2025
182 p., Brossura
9791281850170

Conosci l'autore

Foto di Correggia Enrico

Correggia Enrico

1933, La Spezia

Compositore. Pur avvalendosi di un linguaggio di avanguardia (inizialmente vicino a Penderecki e Ligeti), si è mostrato sensibile alle istanze contenutistiche ed espressive in lavori quali l'opera da camera Ayl su testo di I. Calvino (1973), Galaxies per orchestra (1975), Death by Water per coro e orchestra (1973-77), Urrlicht per 4 pianoforti e 6 percussioni (1980), Sinfonia n. 1 per pianoforte e orchestra (1981), e soprattutto nei lavori più recenti, come Vox per violoncello e orchestra (1992), Voces per sestetto d'archi (1993). Dal 1978 dirige a Torino il Festival Antidogma di musica antica e contemporanea.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it