Libro Pappagalli del mondo Renato Massa , Vincenzo Venuto
Libro Pappagalli del mondo Renato Massa , Vincenzo Venuto
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Pappagalli del mondo
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
12,99 €
12,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


La parte generale di questo volume parla di pappagalli come uccelli, della loro distribuzione geografica, degli habitat che occupano, delle loro modalità di socializzazione, riproduzione, allevamento dei pulcini. Viene quindi trattato l'argomento dell'imitazione della parola umana e presentato lo studio attualmente in corso sul linguaggio di questi uccelli. Nella parte a schede, circa 140 specie vengono brevemente descritte e 200 specie vengono presentate con testo e foto.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1997
9788804429623

Conosci l'autore

Foto di Vincenzo Venuto

Vincenzo Venuto

1965, Milano

Vincenzo Venuto è un biologo con un dottorato di ricerca in scienze naturalistiche e ambientali. Ha lavorato in Africa e insegnato etologia, biologia animale, conservazione della natura. Per 10 anni è stato ricercatore universitario, occupandosi prevalentemente di pappagalli. Nel 2000 lascia l’Università e i suoi studi di etologia per dedicarsi alla televisione, prima come autore e poi anche come conduttore. I suoi programmi televisivi più importanti sono stati Missione Natura (La7), Alive: Storie di Sopravvissuti (Rete 4), Life: Uomo e Natura (Rete 4) e Melaverde (Canale 5).Tra i libri: Missione natura (Corbaccio 2011), Il gorilla ce l'ha piccolo (HarperCollins Italia 2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it