La parabola biografica di Pitagora - Pina Basile - copertina
La parabola biografica di Pitagora - Pina Basile - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La parabola biografica di Pitagora
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La cultura della Grecia classica assicurava l'immortalità nel ricordo dei posteri. Si trattava di un'immortalità delle opere e non degli individui, riservata esclusivamente agli eroi del pensiero, della politica e delle imprese militari. Pitagora, giunto a Crotone, suscitò tanto entusiasmo da essere considerato maestro di vita per gli uomini, le donne e i giovani della città. Durante il suo soggiorno nell'Italia meridionale rese libere città dopo averle "riempite dello spirito di libertà". Diede leggi a città calabresi, che rimasero a lungo modelli invidiabili di buona legislazione. Ripeteva spesso che la concordia e l'amicizia sono alla base del rispetto delle leggi. Era convinto che gli uomini non nascono buoni, ma lo possono diventare grazie all'educazione e alle leggi. Questo periodo storico, antico, e quasi avvolto nel mito caratterizza l'identità di Pitagora. È nato a Sanno. È morto sotto un cielo stellato, ascoltando la musica delle sfere nella mitica Montegiordano.

Dettagli

1 gennaio 2020
9788899821586
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it