Parabole d'Oriente. Il cristianesimo alla sfida del nuovo millennio
Non esistono statistiche precise sulla presenza dei cristiani nei paesi del Mediterraneo Orientale perché la loro diaspora ne modifica continuamente i numeri. Sono milioni i cristiani, cattolici e ortodossi, che vivono ancora dove il cristianesimo è nato e ha mosso i primi passi. Dall'Egitto alla Turchia, dal Libano all'Iraq, passando per la Siria e la Terra Santa, le comunità cristiane combattono una lotta per la sopravvivenza in cui l'Occidente esita a schierarsi. Nessuna di loro si è arresa all'estinzione. L'essere diventati minoranze non ha cancellato la loro storia e non ha intaccato la volontà di difendere la fede. L'era moderna del cristianesimo orientale, come scritto e impresso dalle fotografie di questo catalogo, troppo spesso ha vissuto di sangue e paura. La memoria e il riconoscimento di quanto è successo, dal genocidio armeno alle persecuzioni di inizio millennio, sono il punto di partenza per la convivenza fra fedi diverse.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it