Un romanzo di amicizia, mare e destino che diventa universale. Scritto con intensità lirica e al tempo stesso con un'umanità concreta, lascia un segno profondo e indimenticabile. Una lettura che ti trasforma.
Paradiso e inferno
Con una scrittura magnetica che decanta l'essenziale, Jón Kalman Stefánsson racconta con infinita tenerezza un'amicizia, la storia di due ragazzi che si innalza in una sfera magica sopra il frastuono del mondo, per ricordare che la vita umana è sempre una gara contro il buio dell'universo.
«Non abbiamo bisogno di parole per sopravvivere, ne abbiamo bisogno per vivere.»
È l'Islanda, dove le forze primordiali della natura rendono i destini immutabili nel tempo, il luogo di questo racconto di gente di mare persa nell'asprezza dei giorni e delle notti, di un ragazzo segnato dalla solitudine, e del suo grande amico Bárður, pescatore di merluzzo per necessità, ma in realtà poeta, sognatore, innamorato dei libri e delle parole, le uniche in grado di «consolarci e asciugare le nostre lacrime, sciogliere il ghiaccio che ci stringe il cuore». Parole che possono anche essere fatali: come per Bárður, rapito da quel verso del Paradiso perduto di Milton che ha voluto rileggere prima di imbarcarsi, al punto da dimenticare a terra la cerata, correndo il rischio di trovare una morte invisibile e silenziosa come quella dei pesci. Storia di tragedia e di ritorno alla vita all'inseguimento di un destino diverso, Paradiso e inferno è un'avventura iniziatica, un viaggio metafisico, la ricerca di un senso e di uno scopo alto nella vita, ma soprattutto un inno al potere salvifico delle parole. Con una scrittura magnetica che decanta l'essenziale, Jón Kalman Stefánsson racconta con infinita tenerezza un'amicizia, la storia di due ragazzi che si innalza in una sfera magica sopra il frastuono del mondo, per ricordare che la vita umana è sempre una gara contro il buio dell'universo, in cui «non abbiamo bisogno di parole per sopravvivere, ne abbiamo bisogno per vivere».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Enrico V 23 agosto 2025Amicizia e destino universale
-
Franewcastlecastelloni 07 ottobre 2024
Nonostante la scrittura che ricorda un po' il flusso di coscienza (e che per alcun* potrebbe risultare un tantino ostica a tratti), Paradiso e inferno è una storia che si legge quasi con voracità. Non è un voler arrivare il prima possibile alla fine, ma è la voglia di scoprire cosa accadrà a ciascun personaggio, dal protagonista a quelli "minori". Non vedo l'ora di leggere gli altri due libri della trilogia.
-
LuigiAmendola 01 dicembre 2022Cos'è il Paradiso e cosa l'Inferno?
"Paradiso e inferno" è il primo capitolo della cosiddetta trilogia del ragazzo, insieme a "La tristezza degli angeli" e "Il cuore dell'uomo". Il testo parla del "ragazzo" che si trova ad affrontare un immenso dolore, senza capire cosa desidera ancora dalla propria vita, se continuare o terminarla lì. Quando meno se lo aspetta, una strana Trinità lo redime e gli dà la forza di continuare, anche solo per capire cosa solo davvero Paradiso e Inferno. Forse il paradiso è quello perduto di Milton? Quel libro così pericoloso che può fare morire le persone? E cos'è l'Inferno? È una libreria piena di tomi e tu sei cieco? Il ragazzo impara a conoscere il dolore degli altri, forse sentendo così quello nel suo cuore meno pressante e più semplice da superare.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it