L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nonostante la scrittura che ricorda un po' il flusso di coscienza (e che per alcun* potrebbe risultare un tantino ostica a tratti), Paradiso e inferno è una storia che si legge quasi con voracità. Non è un voler arrivare il prima possibile alla fine, ma è la voglia di scoprire cosa accadrà a ciascun personaggio, dal protagonista a quelli "minori". Non vedo l'ora di leggere gli altri due libri della trilogia.
"Paradiso e inferno" è il primo capitolo della cosiddetta trilogia del ragazzo, insieme a "La tristezza degli angeli" e "Il cuore dell'uomo". Il testo parla del "ragazzo" che si trova ad affrontare un immenso dolore, senza capire cosa desidera ancora dalla propria vita, se continuare o terminarla lì. Quando meno se lo aspetta, una strana Trinità lo redime e gli dà la forza di continuare, anche solo per capire cosa solo davvero Paradiso e Inferno. Forse il paradiso è quello perduto di Milton? Quel libro così pericoloso che può fare morire le persone? E cos'è l'Inferno? È una libreria piena di tomi e tu sei cieco? Il ragazzo impara a conoscere il dolore degli altri, forse sentendo così quello nel suo cuore meno pressante e più semplice da superare.
Ho letto e apprezzato tutti i libri di Stefansson pubblicati da Iperborea e questo secondo me è il più bello. Primo capitolo di una trilogia che è un meraviglioso viaggio di formazione. Il protagonista è il Ragazzo, pescatore per necessità ma poeta nell’animo, che nonostante il dolore, la fatica e un ambiente ostile come è quello dell’Islanda in inverno, non perde mai la sua capacità di sognare e di credere al potere salvifico delle parole e della letteratura. Bellissime e vive anche le descrizioni del paesaggio. Assolutamente consigliato a chi ama le ambientazioni nordiche e la lettura lenta, senza grandi colpi di scena o “effetti speciali” ma tanta poesia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore