Il paradiso può attendere. I cani antichi di Siberia, Sudest Asiatico, Indo-Pacifico
"Il Paradiso può attendere", il quarto e ultimo volume della serie "Origini" di Giovanni Padrone, ti guida in un'odissea unica attraverso l'antica Asia sud-orientale, la Siberia e l'Indo-Pacifico, svelando la millenaria storia del profondo legame tra umani e cani. Dalle steppe della Siberia, con i più antichi cani (oltre 33.000 anni fa) e l'origine dei cani da slitta, il viaggio tocca l'India, con le più antiche raffigurazioni al guinzaglio (8.000 anni fa) e sepolture affettuose. In Cina, la presenza canina, attestata da oltre 9.000 anni, passa da ruoli rituali a compagni fedeli, documentata da figurine funerarie. Il Giappone svela i cani Jōmon (10.000 anni fa), antenati degli Shiba Inu e degli altri cani autoctoni, sepolti con gli umani. L'Asia Centrale espone l'uso dei cani per pastorizia e caccia, e il loro alto status, da elaborate sepolture (mastini, levrieri e cani da compagnia). Nel Sud-Est Asiatico e nell'Indo-Pacifico, la loro diffusione si intreccia con le migrazioni umane, con ruoli pratici e simbolici. In questo libro, come negli altri della collana, si uniscono archeologia, genetica, storia e mitologia per dipingere un quadro vivido del cane come partner indispensabile e riflesso delle società umane. Un testo essenziale per chiunque voglia comprendere le affascinanti radici della nostra più antica amicizia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:14 luglio 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it