"Quanto a quello che farò, chi lo sa? [..]Vorrei aver più fiducia. D'altra parte, perché sfidare il destino? Non è che poi gli adulti si comportino sempre bene. Anzi, spesso sono più incasinati degli adolescenti. Noi,per lo meno, lo sappiamo che raccontiamo un mucchio di palle." Intenso e diretto, le paure, i pensieri e le mille ansie di un adolescente che lo accompagnano durante una delle fasi più belle e difficili della vita.
Hai sedici anni e una tavola da skate. È settembre, stai cominciando l'ultimo anno del liceo. Non è che ti vada tutto bene, perché tuo padre è andato via di casa, tua madre si imbottisce di tranquillanti, e tu stai uscendo con una Jennifer qualunque che non ti fa battere il cuore. Ma con le tue Vans rovinate, la felpa col cappuccio e lo skateboard puoi andare dove vuoi. Persino al Paranoid Park, il paradiso proibito degli skater, dove il destino a volte si mette a correre all'impazzata, per frenare solo quando è ormai troppo tardi. È così che Alex si ritrova al centro di un dramma molto più grande di lui. Un errore, una bravata, un attimo di fatale distrazione: nell'arco di pochi, brevissimi istanti, Alex ha fatto qualcosa di cui non si credeva capace, ed è nei guai fino al collo. La sua felpa è macchiata di sangue, il sangue di qualcun altro. E lui è solo, perché certe cose non riesci a raccontarle a nessuno, nemmeno agli amici con cui pensavi di poter condividere tutto. Alex deve vedersela con il peso del segreto, con il senso di colpa, con la paura e il desiderio di essere scoperto. E rimpiange la leggerezza di prima, quando i problemi erano un litigio davanti agli armadietti di scuola, o l'attesa della fantomatica prima volta, o il gusto amaro di una sconfitta a una partita di calcio improvvisata. Il romanzo che ha ispirato l'ultimo film di Gus Van Sant, è una favola fin troppo reale sul coraggio di affrontare se stessi, i propri sbagli, gli anni belli e difficili dell'adolescenza.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Davide D'Elia 16 maggio 2018
-
SILVIA GIANATTI 18 dicembre 2010
Un adolescente, alle prese con il divorzio dei genitori, gli amici di scuola (se interessanti sballati, se normali noiosi), le ragazze, la passione per lo skateboard. Poi una serata diversa al Paranoid Park. A vedere i maestri dello skate, a provare il brivido di nuovo compagnie. Un treno preso al volo, una guardia giurata, l'aggressione, e un uomo che muore. Una morte di cui forse di è colpevoli. E nessuno a cui confessare questo peso così grande. Una decisione da prendere. Un libro mozzafiato per la tensione emotiva (poi un bellissimo film di Gus Van Sant che lo appoggia su un ritmo diverso). Il peso della colpa, l'espiazione, il confronto con la società. Da non perdere
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it