Parlannu Nissenu-Cico e l'animalità - Nino Lacagnina - copertina
Parlannu Nissenu-Cico e l'animalità - Nino Lacagnina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Parlannu Nissenu-Cico e l'animalità
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


"Parlando Nisseno". Caltanissetta e Agrigento hanno goduto del monopolio dello zolfo con il 91% della produzione mondiale sino alla metà del '900. Dopo il declino. A Caltanissetta l'economia ormai si regge solo sui redditi di pensione. Speranze per il futuro? Quella sola di rinegoziare i trattati di Bruxelles per una politica di pari dignità e solidarietà tra le nazioni, o meglio, con la realizzazione degli Stati uniti d'Europa o, nell'impossibilità, con l'uscita dall'Unione Europea e la Sicilia dall'Italia, sempre matrigna e mai madre, per come dice il proverbio "Migliu suli ca malaccumpagnati". "Cico e l'animalità". Cico, un lasha apsa lion, che vive felice con i suoi genitori umani, un giorno incontra Rich che lo invita alle riunioni per abbaiare di "animalità" e problemi canini. Alle riunioni, dove Bobi spiega il concetto di "animalità" e di come gli umani non rispettino i diritti canini, abbaiano un po' tutti con varie argomentazioni. Alla fine Cico espone il proprio punto di vista che viene condiviso da tutti.

Dettagli

174 p.
9788827863008
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it