Parola agli animali. La gallina Filomena, il vitello Ferruccio, il maiale Pierporco e altri animali. Le storie più belle del Santuario Capra Libera Tutti - Massimo Manni - copertina
Parola agli animali. La gallina Filomena, il vitello Ferruccio, il maiale Pierporco e altri animali. Le storie più belle del Santuario Capra Libera Tutti - Massimo Manni - 2
Parola agli animali. La gallina Filomena, il vitello Ferruccio, il maiale Pierporco e altri animali. Le storie più belle del Santuario Capra Libera Tutti - Massimo Manni - 3
Parola agli animali. La gallina Filomena, il vitello Ferruccio, il maiale Pierporco e altri animali. Le storie più belle del Santuario Capra Libera Tutti - Massimo Manni - 4
Parola agli animali. La gallina Filomena, il vitello Ferruccio, il maiale Pierporco e altri animali. Le storie più belle del Santuario Capra Libera Tutti - Massimo Manni - copertina
Parola agli animali. La gallina Filomena, il vitello Ferruccio, il maiale Pierporco e altri animali. Le storie più belle del Santuario Capra Libera Tutti - Massimo Manni - 2
Parola agli animali. La gallina Filomena, il vitello Ferruccio, il maiale Pierporco e altri animali. Le storie più belle del Santuario Capra Libera Tutti - Massimo Manni - 3
Parola agli animali. La gallina Filomena, il vitello Ferruccio, il maiale Pierporco e altri animali. Le storie più belle del Santuario Capra Libera Tutti - Massimo Manni - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Parola agli animali. La gallina Filomena, il vitello Ferruccio, il maiale Pierporco e altri animali. Le storie più belle del Santuario Capra Libera Tutti
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un libro-testimonianza in cui i protagonisti sono gli animali, con il loro carattere e le loro particolarità, ma anche e soprattutto con il loro attaccamento alla vita e alla bellezza di un'esistenza libera.


Il libro per chi ama gli animali che aiuta gli animali. I loro nomi sono Filomena, Pierporco, Lara, Bruno, Alice: animali come noi, protagonisti di storie di dolore, di salvezza, di speranza. Storie che ci mostrano che un rapporto nuovo con la natura è possibile. Il Santuario Capra Libera Tutti non è solo un luogo che accoglie quasi 400 animali scampati al macello, ma anche uno scrigno che custodisce le storie di tutti i suoi ospiti – pecore, maialini, vitelli, lama e molti altri che rischiavano la morte o lo sfruttamento a vita. In questo libro Massimo Manni, allevatore pentito, fondatore e anima del Santuario, ci accompagna a conoscere uno per uno i suoi abitanti. Leggerete la storia delle pecore che piangono per i loro agnellini, conoscerete Pierporco il maiale che amava le mucche, Kruzco il lama star dei social e tanti altri animali che vivono insieme in questa grande casa.

Dettagli

27 ottobre 2023
224 p., Brossura
9788855058803

Valutazioni e recensioni

  • Andromeda
    Un altro mondo è possibile

    La realtà del Santuario Capra Libera Tutti è raccontata attraverso gli occhi di chi ha costruito questo luogo di rispetto e amore verso gli animali, ma anche attraverso quello degli animali stessi. Un punto di partenza per passare dalla loro parte o una conferma che chi lo ha fatto ha preso la decisione giusta. Le storie di questi animali ci inchiodano davanti a una terribile realtà: noi siamo parti di un sistema malato, quello degli allevamenti intensivi e dello sfruttamento degli animali, che causano loro indicibili sofferenze. Allo stesso tempo, però, sono storie di riscatto e una fortissima iniezione di fiducia verso un altro mondo più giusto e rispettoso della vita degli animali.

  •  Lella
    Dalla parte del giusto

    Conoscevo già la realtà di Massimo Manni. Il libro è semplice e scorrevole nella lettura. Ti sembra proprio di vederli questi animali che reclamano di non essere solo cibo. Fantastica realtà.

  •  Mary Lo Coco
    Viaggio verso la consapevolezza

    Un libro di racconti reali, un viaggio personale verso la consapevolezza. Ogni storia oltre al racconto che descrive l' avvenimento , veicola emozioni, mostra individualità di ogni protagonista e modalità diverse di interazione sia con lo scrittore che con gli altri compagni di vita. Apre una "Finestra" sul mondo sconosciuto degli animali da allevamento che nessuno conosce veramente perché nella vita di tutti i giorni chi li consuma( io ho smesso nel 2013) vive una forma di dissonanza cognitiva che lo porta a distaccare l' immagine dell' animale vivo da quel pezzo di carne o bicchiere di latte sulla tavola. Descrive le loro interazioni, il loro modo di vivere liberi in natura, la loro curiosità, il loro voler essere se stessi senza che nessuno debba decidere per essi. Un libro che a mio avviso dovrebbe essere letto da tutti e soprattutto proposto come lettura nelle scuole. Soltanto se impareremo a rispettare ed amare gli animali potremo sperare in un mondo migliore perché questa è la condizione primaria perché ci sia anche il rispetto fra noi esseri umani. Considerare l' Altro da me come se fossi me è anche alla base dell' intelligenza emotiva di cui l'empatia è un precursore. " Dall' amore si arriva al rispetto, e il rispetto è dovuto a ogni essere vivente, anche a quelli che non conosceremo mai, anche a quelli che non ameremo mai e che non ci ameranno. Ogni vita ha diritto di esistenza su questo pianeta e non siamo noi a poter decidere quali vite risparmiare in base alla simpatia, all' utilità o all'aspetto esteriore."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail